Il mese è quasi finito, la primavera è inoltrata con l’avvento ieri dell’ora solare, e io sono ancora vivo e vegeto sebbene non dia molta presenza di me qui sul blog.
L’assenza nei primi giorni era dovuta all’apatia nello scrivere, e nei seguenti dovuta agli impegni universitari che mi tenevano occupato 6 giorni su 7 in quel di Napoli.
Un paio di volte tornavo pure a Benevento, ma non c’era il tempo materiale per elucubrare e poi mettere per iscritto quel che era stato pensato; cosa che invece posso permettermi ora, alla vigilia di un’altra intensa settimana uni-partenopea (N.d.A.: penso che dopo questa premessa si sia capito anche il titolo del post…).
Beh posso dire che sono soddisfatto di quest’ultimo mese, poiché sebbene ami oziare e "pigreggiare", adoro ancor di più occupare il tempo con qualcosa di ben più importante quali i miei impegni accademici, anche se risultano poi stancanti per le mie ancora giovani membra (tra un mese esatto ci sarà il mio ennesimo compleanno, quindi oggi inizia il countdown).
A proposito di compleanni, un augurio ad Orange_Plonster/Luca Timoteo visto che in data odierna festeggiava il suo, e rimane comunque più vecchio di me, ehehe 😀 .
In tema di auguri e festeggiamenti, d’obbligo sono anche quelli per Me-Grace che si è laureata un paio di settimane fa dottoressa in Giurisprudenza.
Passando ad altro, devo dire che il ri-frequentare con assiduità corsi e laboratori, confrontandomi con nuove idee e progetti, mi ha portato (almeno spero…) ad una ritrovata vena scrittoria, indi per cui spero nell’ìmmediato futuro tempo permettendo, di poter tornare a scrivere ogni tanto qui con assiduità maggiore rispetto agli ultimi tempi.
Un altro aspetto positivo di questo ritorno a studente errabondo, questa volta però tra BN e NA, è la volontà di leggere altro che non siano fumetti o parole scritte in formato HTML, in questo caso son felice di affermare di aver letto nell’ultimo mese ben 3 libri (N.d.A.: mi preme specificare ulteriormente che in media non superavano le 200 pagine l’uno, ma fa nulla, è sempre un inizio).
In fin dei conti un metodo per tenermi in allenamento in vista dei prossimi esami, e un modo per avere a che fare con diversi stili di scrittura, per poter migliorare di conseguenza il mio.
Credo di non avere altro da aggiungere, alla prossima.