HALLOWEEN
Il Popolo dei Celti, i figli della notte, faceva iniziare l’anno nella stagione dei mesi neri, quelli dell’inverno, con la sacra festa di Samhain, la notte che precede l’alba del 1 novembre. Samahainn è l’insieme di due parole “Sam” e “Fuinn” che in gaelico antico indicavano più cose, principalmente “Fine dell’estate”(Sam, da cui l’inglese Summer)E anche “Assemblea”, dato che in questa occasione le autorità della tribù si riunivano per prendere importanti decisioni per l’anno che iniziava. La celebrazione di Samahinn (che si pronuncia Sowinn) in realtà però non durava una notte, ma era un periodo che variava in relazione alle fasi lunari, poichè i popoli pagani seguivano un calendario lunare di 13 mesi, quanti sono i cicli lunari completi in un anno, e non di 12 come quello solare attualmente utilizzato.
I cristiani ritenevano che, in quest’occasione, i Celti evocassero i cattivi spiriti. Trattandosi di una tradizione molto radicata e non potendo opporsi ad essa, la Chiesa se ne è impadronita. In quella stessa data, perciò, vengono celebrate tutte le anime sante: All Hallow Day. La notte della vigilia di Ognissanti, il 31 ottobre, prende il nome di All Hallow Eve: HALLOWEEN!
Nella prima foto Sam Hain nella serie “The Real Ghostbusters”; nella seconda nella su classica rappresentazione, però all’interno di un gioco di ruolo.