Foto click!

Tempo fa, quando avevo bisogno di pubblicare delle mie foto su internet, utilizzavo AspHost. Andò tutto bene, fino a quando non raggiunsi il limite prefissato, e il sito non mi ha più permesso di caricare file, foto ed altro. Avevo già un account su Maciste con una mia gallery, ma l’operazione di caricamento era troppo dispendiosa per poterla utilizzare come database online di foto.
Dopo una breve ricerca, trovai finalmente un altro host, tra l’altro anche in italiano, e che poteva essere usato anche come album fotografico.
Flickr perverse all star pas* Sto parlando di Flickr, un sito che ha ormai migliaia (non dico milioni perchè sarebbe dispersivo) di utenti che vi caricano le loro foto. Tra l’altro non avevo neanche bisogno di registrarmi perchè essendo un utente yahoo, avevo già facoltà di entrarvi immettendo il mio ID e la mia password.

La maggior parte degli utenti (almeno per quel poco che ho visto finora) utilizza Flickr per pubblicare le proprio foto "artistiche": ci sono molti che utilizzano macchine fotografiche digitali ad alto livello, professionali, per avere foto dello stesso tipo; altri che hanno acquistato anche il pacchetto Pro che comporta ulteriori vantaggi nell’utilizzazione del sito; ed altri che come me usano lo spazio offerto semplicemente per caricare foto sul proprio sito/blog.

Un particolare che ho notato appena aperta la home page di Flickr, è questo: 10.825 foto con il tag alba.
Ciò cosa vuol dire? Che la maggior parte delle foto caricate sul sito ritraggono il sole che nasce da dietro una collina, una montagna, o dal mare. Obiettivamente una ripresa del genere merita l’appellativo di "artistica".
Quel che ho ipotizzato è che una persona che acquista (o che riceve per regalo), una macchina fotografica digitale professionale, ha come primo pensiero il seguente:

alba su flickr "Che bello, ora che non ho più quel catorcio di fotocamera, ma questo gioiello della tecnica moderna, posso finalmente scattare foto artistiche decenti; e la prima che farò, sarà quella che riprende un alba! …Sì, in effetti cosa c’è di più artistico di un nuovo giorno che nasce? Niente!"

Fateci caso se è o non è così.
E voi possessori di "gioielli della tecnica" non storcete il naso perchè so che in realtà la maggior parte di voi ha avuto questo come primo pensiero appena ha posato i suoi polpastrelli su una Fujifilm Finepixellosa o una Canon Cazzimbocchioshot !!!(N.d.A.: uso nomi fittizi e farlocchi perchè non sono esperto in questo campo e per non urtare troppo chi ha modelli del genere).

Liberatevi dalla banalità del fotografare il nostro astro splendente alle prime ore del mattino, e di metterlo sul vostro flickr, o come immagine personale di MSN Messenger.

Firmato: un anti-conformista.
Pubblicità

4 Risposte a “Foto click!”

  1. e non hai provato a mettere come tag “fiori” o natura!! sappiamo tutti che la natura è uno spettacolo ma i soggetti delle foto devono diventare un’arte non esserlo di per sè. è per questo che ho elogiato lo scatto che spaik ha messo nel suo spazio dal titolo “petali” perchè ho trovato interessante e originale che lo “spettacolo della natura” fosse in movimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *